


Dolce Lola 2016 Toscano Bianco IGT
Tutta la poesia di un'anima dolce nel vino che porta il nome di una donna, mia madre, accogliente, gentile e forte come la terra.
All the poetry of a sweet soul in the wine that bears the name of a woman, my mother, welcoming, gentle and strong as the earth.
Tutta la poesia di un'anima dolce nel vino che porta il nome di una donna, mia madre, accogliente, gentile e forte come la terra.
All the poetry of a sweet soul in the wine that bears the name of a woman, my mother, welcoming, gentle and strong as the earth.
Tutta la poesia di un'anima dolce nel vino che porta il nome di una donna, mia madre, accogliente, gentile e forte come la terra.
All the poetry of a sweet soul in the wine that bears the name of a woman, my mother, welcoming, gentle and strong as the earth.
Classification: I.G.T. Toscana Bianco produced from late harvesting
Year of planting: 1980 approx.
Planting density: 16ql/ha
Grape variety: Trebbiano and white grapes
Training system: spurred cordon
Vinification: The grapes are harvested by hand from mid-October to mid-November. White vinification with partial maceration of the grapes.
Ageing: in vitrified cement and tonneaux for 24 months
Ageing potential: over 5 years
Organoleptic examination: bright and clear ruby red colour. Aroma of small red fruits such as cherry and raspberry, pleasant freshness and good acidity. The tannins are not astringent, making it an excellent everyday wine.
Serving temperature: 12-14 °C
Format: 375 ml
Alcohol content: 14%VOL
Food pairings: from classic Tuscan biscuits with dried almonds to soft, creamy desserts. The contrast with mature and blue cheeses is very pleasant.
Certifications: Organic, Biodynamic since 2020, Demeter certification, ViNnatur members.
Classificazione: I.G.T. Toscana Bianco prodotto da vendemmia tardiva
Anno di impianto: 1980 circa
Densità di impianto: 16ql/ha
Vitigno: Trebbiano e uve a bacca bianca
Sistema di allevamento: cordone speronato
Vinificazione: la vendemmia è fatta a mano da metà ottobre a metà novembre. Vinificazione in bianco con macerazione parziale delle uve.
Affinamento: in cemento vetrificato e tonneaux per 24 mesi
Potenziale di invecchiamento: oltre 5 anni
Esame organolettico: colore rosso rubino brillante e chiaro. Profumo di piccoli frutti rossi come ciliegia e lampone, piacevole freschezza e buona acidità. I tannini non sono astringenti, rendendolo un eccellente vino da tutti i giorni.
Temperatura di servizio: 12-14°C
Formato: 375 ml
Contenuto alcolico: 14%VOL
Abbinamenti: dal classico biscotto toscano alle mandorle secche, ai dolci morbidi e cremosi. Il contrasto con i formaggi stagionati ed erborinati è molto piacevole.
Certificazioni: Biologico, Biodinamico dal 2020, certificazione Demeter, Soci ViNnatur.