Bacco Felice 2019 Chianti D.O.C.G. Biologico
Nato dalle prime vigne del '71, dall'allora denominato Chianti Putto, il Bacco Felice si rivela un vino elegante da tavola per tutti i giorni.
Born from the first vineyards in ‘71, from the then named Chianti Putto, Bacco Felice turns out to be an elegant table wine for every day.
Nato dalle prime vigne del '71, dall'allora denominato Chianti Putto, il Bacco Felice si rivela un vino elegante da tavola per tutti i giorni.
Born from the first vineyards in ‘71, from the then named Chianti Putto, Bacco Felice turns out to be an elegant table wine for every day.
Nato dalle prime vigne del '71, dall'allora denominato Chianti Putto, il Bacco Felice si rivela un vino elegante da tavola per tutti i giorni.
Born from the first vineyards in ‘71, from the then named Chianti Putto, Bacco Felice turns out to be an elegant table wine for every day.
Classification: organic Chianti D.O.C.G.
Grape variety: 80% Sangiovese, 10% Canaiolo, 10% Malvasia Nera
Format: 750ml
Exposure: South / South-West
Training system: spurred cordon
Year of planting: 2002-2003
Grape yield per hectare: 60 ql/ha
Vinification: hand harvesting of the grapes with subsequent sorting of the berries. Alcoholic fermentation is conducted by indigenous yeasts at a controlled temperature, during which pumping over and delestage allow proper extraction. The duration of fermentation varies according to grape and vintage. Spontaneous malolactic fermentation after racking and soft pressing of the marc. The wine rests in stainless steel tanks until spring and is periodically stirred on its fine lees.
Ageing: minimum 3 months in bottle
Ageing potential: between 3-5 years
Organoleptic examination: bright red in colour with intense bouquet, perfect balance between softness and acidity, with the typical fragrance of Chianti violets.
Serving temperature: 16-18°C
Format: 750 ml
Alcoholic grade: 13,5%VOL
Recommended pairings: With vegetarian pastas or white and red ragouts, red meats, noble poultry and roasts
Classificazione: Chianti D.O.C.G. biologico
Vitigno: 80% Sangiovese, 10% Canaiolo, 10% Malvasia Nera
Formato: 750ml
Esposizione: Sud / Sud-Ovest
Sistema di allevamento: cordone speronato
Anno di impianto: 2002-2003
Resa uva per ettaro: 60 ql/ha
Vinificazione: raccolta a mano delle uve con successiva cernita degli acini. La fermentazione alcolica è condotta dai lieviti autoctoni a temperatura controllata, durante la quale rimontaggi e delestage permettono una corretta estrazione. La durata della fermentazione è variabile in funzione alle uve ed annata. Spontanea fermentazione malolattica dopo la svinatura e pressatura soffice delle vinacce. Il vino riposa in vasca inox fino alla primavera e viene smosso periodicamente sulle sue fecce fini.
Affinamento: minimo 3 mesi in bottiglia
Potenziale di invecchiamento: tra 3-5 anni
Esame organolettico: di colore rosso brillante con profumo intenso, perfetto equilibrio tra morbidezza e acidità, con la tipica fragranza di viola del Chianti.
Temperatura di servizio: 16-18°C
Formato: 750 ml
Grado alcolico: 13,5%VOL
Abbinamenti: con paste vegetariane o ragù bianchi e rossi, carni rosse, pollame nobile ed arrosti
Certificazioni: Biologico, Biodinamico dal 2020, certificazione Demeter, Associati ViNnatur